Contabilità
Capita che il contratto con Per gli altri Service venga richiesta anche l’attività di tenuta della contabilità o, come si dice in gergo, di data entry.
Il servizio di tenuta della contabilità consiste in un’attività di affiancamento al lavoro del tesoriere dell’ente che si svolge nelle modalità prescelte dall’utente. Dall’utente che carica i dati in un proprio programma e chiede consulenza solo in caso di dubbi all’estremo opposto del tesoriere che consegna una volta al mese.
La raccolta dei documenti, fase di fondamentale importanza per la qualità del risultato, è facilitata dall’apertura di appositi uffici dislocati nei vari territori.
La gestione del rapporto con il fisco richiede un rapporto almeno mensile con l’utente, soprattutto per la gestione dei contributi per il personale dipendente, delle ritenute d’acconto e delle registrazioni e versamenti relative alle attività commerciali. Per gli altri service coordina per l’utente tutta la raccolta documentale ed i conteggi utili alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali.
Ovviamente per quanto rientra nelle competenze dell’intermediario qualificato, ci si avvale della professionalità di commercialisti, consulenti del lavoro, consulenti alla sicurezza ed altre professionalità per aspetti specifici della gestione.
Venendo al bilancio, a tutti gli enti viene predisposto il bilancio così come richiesta dalla propria normativa di riferimento. A richiesta i consulenti potranno assistere gli amministratori in specifiche riunioni di presentazione dello stesso.